Edizioni del Ticino è stata costituita per realizzare guide storico-turistiche specializzate sul periodo del rinascimento dal XV al XVI secolo frutto della stretta collaborazione tra storici e medievisti curatori e autori di saggi sulla storia del Ducato di Milano e architetti che facendo ricerche dirette sui territori in castelli, palazzi, abbazie, chiese ed ex conventi trovano affreschi, stemmi e documenti locali che attestano la presenza dei personaggi storici e delle famiglie dominanti del Rinascimento nell’ex ducato di Milano.
A differenza delle guide turistiche di tipo generalistico che contengono solitamente poche e scarse notizie sui protagonisti storici: re, duchi, famiglie nobiliari feudatarie dei territori, le nostre guide si caratterizzano invece per un particolare approfondimento di questi temi e, in certi casi, riportano scoperte inedite di documenti o all’interno di edifici oggetto delle ricerche archivistiche e sul territorio.
In futuro c’è la possibilità anche di realizzare monografie biografiche sui personaggi storici dell’ex ducato di Milano: duchi, duchesse, capitani di ventura a servizio di repubbliche o ducati prevalentemente sul territorio lombardo e del basso Piemonte.